Paga con carta di credito o bonifico, ottieni subito il 7% di sconto!
Contrassegno in contanti, ottieni subito il 3% di sconto!

Pressoterapia - a cosa serve? Funziona contro la cellulite, gambe gonfie, sovrappeso e ritenzione idrica?

22 Ott 2019
da Claudia G.
Pressoterapia: a cosa serve? Funziona?

Articolo del 22 Ott 2019 - aggiornato il 13 Lug 2020

Bene, se sei una delle molte persone che non sanno cos’è, inizio tranquillizzandoti perché, nonostante la parola contenga il termine “terapia”, che nel pensiero collettivo ha sempre più frequentemente un’accezione negativa, la pressoterapia è una sistema non invasivo, piacevole, rilassante ed efficace per prendersi cura del proprio corpo e della propria silhouette.
 

Sommario

  1. Perché si usa?
  2. Funziona? Ecco cosa dicono gli esperti e chi l’ha già utilizzata!
  3. Funziona anche per dimagrire?
  4. In che modo funziona?
  5. Posso effettuare i massaggi anche a casa?
  6. Con che frequenza devo effettuare i massaggi?
  7. Qual è il costo?
  8. ATTENZIONE alle controindicazioni!
  9. In conclusione …

1. Perché si usa?

La pressoterapia trova impiego sia in ambito medicale che estetico. In questo articolo approfondiremo l’applicazione in ambito estetico. 

  • Cellulite;
  • Ritenzione idrica;
  • Accumuli adiposi;
  • Gambe gonfie;
  • Ipotonia tessutale
  • Sovrappeso;

sono i casi principali per i quali la pressoterapia può dare un ottimo contributo.
⊳ Clicca qui per vedere tutti i modelli di pressoterapia in vendita!

Torna al sommario

 

2. Funziona? Ecco cosa dicono gli esperti e chi l’ha già utilizzata!

Gli esperti e gli specialisti, in termini generali, affermano che sia un trattamento molto valido in quanto favorisce la perdita dei liquidi stagnanti nel nostro corpo e tonifica i tessuti della zona oggetto del massaggio (gambe, braccia, addome e gutei).

Le donne e gli uomini che l’hanno già usata, riferiscono di una piacevole sensazione di rilassamento, sia durante che dopo il massaggio, di perdita di centimetri nel giro vita e/o coscia, della diminuzione del senso di pesantezza delle gambe, di risultati visibili già dalla seconda applicazione, di miglioramenti nell’elasticità della pelle e della pelle a buccia d’arancia, di gambe meno stanche, più rilassate e sgonfie. [1]

⊳ Clicca qui per vedere tutti i modelli di pressoterapia in vendita!

Va comunque evidenziato che l’efficacia dipende da caso a caso e dalla reazione del nostro corpo al massaggio estetico. Quest’ultimo non è sufficiente a mantenere il corpo in salute e in forma. Per questo motivo, la Pressoterapia va abbinata ad una dieta equilibrata, ad esercizio fisico, ad una favorevole predisposizione emotiva e tanta voglia di farcela!

⊳ Clicca qui per vedere tutti i modelli di pressoterapia in vendita!

Torna al sommario

3. Funziona anche per dimagrire?

La pressoterapia è un buon coadiuvante nella perdita di peso ma, come già evidenziato nel paragrafo precedente, è fondamentale che il massaggio sia accompagnato da un’alimentazione sana, attività fisica, costanza e forza di volontà.

Queste indispensabili e buone abitudini, insieme all’utilizzo della pressoterapia, potranno quindi contribuire e favorire il dimagrimento.

⊳ Clicca qui per vedere tutti i modelli di pressoterapia in vendita!

⊳ Clicca qui per vedere tutti i modelli di pressoterapia in vendita!

Torna al sommario

4. In che modo funziona?

Attraverso una compressione su braccia, gambe, addome e glutei, che simula il movimento delle mani dell’operatore quando ci si sottopone ad un massaggio.

Questa compressione avviene attraverso un dispositivo elettromeccanico che gonfia, in modo intermittente e sequenziale, le camere d’aria degli accessori (bracciale, gambali e fascia addominale/glutei) che, una volta indossati, avvolgono le parti del corpo da massaggiare.

⊳ Clicca qui per vedere tutti i modelli di pressoterapia in vendita!

Il massaggio favorisce lo spostamento dei fluidi determinando un aumento della velocità del flusso ematico (venoso e linfatico) riducendo i processi di ristagno e di ritenzione.

Torna al sommario

5. Posso effettuare i massaggi anche a casa?

In linea generale le possibilità di dove poterli effettuare, sono due.

Puoi scegliere di effettuare i massaggi:

  • presso i centri estetici e fisioterapici, dove puoi usufruire della competenza e professionalità di uno specialista a tua disposizione;
     
  • nella comodità di casa tua, acquistando il dispositivo che puoi trovare nei negozi di articoli sanitari e/o farmacie oppure on line nei vari siti di settore e nei più famosi marketplaces come amazon.it e ebay.it.

⊳ Clicca qui per vedere tutti i modelli di pressoterapia in vendita!

​​​​​​Un esempio di dispositivo per la pressoterapia compresivo degli applicatori e delgi accessori

⊳ Clicca qui per vedere tutti i modelli di pressoterapia in vendita!

Torna al sommario

6. Con che frequenza devo effettuare i massaggi?

Innanzitutto, prima di sottoporsi ad un massaggio di pressoterapia, sia esso effettuato in un centro specializzato o a casa, è indispensabile rivolgersi al proprio medico per valutare eventuali patologie non compatibili.

⊳ Clicca qui per vedere tutti i modelli di pressoterapia in vendita!

Detto questo, salvo diversa indicazione del vostro medico, generalmente la singola seduta di massaggio dura tra i 30 ed i 40 minuti e, per poterne realmente valutare l’efficacia, sono necessarie almeno 10-12 sedute.

Torna al sommario

7. Qual è il costo?

Il costo dipende dalla modalità con cui scegli di effettuare il massaggio e cioè se in un centro specializzato o a casa.

Nel centro specializzato i costi si aggirano sui 60 euro a seduta. Ogni seduta ha una durata di circa 30 minuti e generalmente, come già accennato, perché la pressoterapia possa dare i suoi benefici, è necessario effettuare almeno un ciclo da 10 o 12 sedute.

Per poterla effettuare a casa, è necessario acquistare un dispositivo e gli specifici applicatori in base alle zone del corpo che si desidera massaggiare. Il costo medio è di 430 euro (con un minimo indicativo di 200 euro ed un massimo indicativo di 700 euro, per dispositivi ad uso domestico di qualità medio-alta). Il prezzo varia in base al numero e tipologia dei programmi, al numero e tipologia di applicatori (bracciale, gambali e fascia addominale/glutei) e ad altre caratteristiche tecniche.

In entrambi i casi è fondamentale farti consigliare dal tuo medico e dal tuo specialista, sulla durata della seduta e del ciclo di sedute, i quali lo faranno considerando la tua personale condizione.

⊳ Clicca qui per vedere tutti i modelli di pressoterapia in vendita!

Torna al sommario

8. ATTENZIONE alle controindicazioni!

Prima dell’uso della pressoterapia, consultare il proprio medico per verificare eventuali patologie non compatibili.

A puro scopo informativo, di seguito trovi un elenco non esaustivo di controindicazioni all’utilizzo della pressoterapia:

  • Persone che soffrono di infiammazioni o ferite a rischio di sanguinamento sia interne che esterne;
  • Persone che soffrono di infiammazione purulenta;
  • In caso di malessere generale, influenza o malattia;
  • Edema polmonare;
  • Tromboflebiti;
  • Insufficienza cardiaca;
  • Infezioni;
  • Trombosi venosa profonda;
  • Episodi di embolia polmonare;
  • Ferite, lesioni o tumori nella zona di applicazione o nelle vicinanze in cui un maggiore ritorno venoso e linfatico potrebbe risultare dannoso;
  • Portatori di impianti attivi come: pacemaker, pompa insulina o altri;
  • Linfangiti;
  • Plessopatia e neuropatia;
  • Portatori di protesi articolari metalliche;
  • Soggetti con processi flogistici in atto, con lesioni cutanee, con neoplasie;
  • Donne in stato di gravidanza;
  • Soggetti con pelle sensibile.

Torna al sommario

9. In conclusione …

La Pressoterapia funziona?

Sì, ma l’efficacia dipende da caso a caso e dalla reazione del nostro corpo. Il massaggio da solo non è sufficiente a mantenere il corpo in salute e in forma. Una dieta equilibrata, l’esercizio fisico, una buona predisposizione emotiva e tanta voglia di farcela, sono aspetti indispensabili perché la pressoterapia funzioni!

Spero che il mio intento, di condividere con te utili informazioni sul tema della pressoterapia, sia riuscito e ti possa aiutare ad orientarti.

⊳ Clicca qui per vedere tutti i modelli di pressoterapia in vendita!

Ora non ti rimane che scegliere la modalità a te più consona con cui usufruire della pressoterapia ed iniziare a godere dei benefici fisici ed emotivi per rimetterti in forma.

Piccola o grande che sia, affrontare questa sfida con passione e determinazione, contribuirà sicuramente ad accrescere la fiducia in Te stesso!

Ti sarei molto grata se volessi condividere con me il tuo punto di vista, eventuali ulteriori informazioni ed esperienze lasciando un tuo commento.

Grazie di cuore!

Buona vita e al prossimo post.

⊳ Clicca qui per vedere tutti i modelli di pressoterapia in vendita!

Torna al sommario


[1] Fonte recensioni Amazon.it

Commenti

Buonasera, grazie per le linee guida, studio un po i vostri prodotti e sicuramente ordinerà una pressoterapia. Grazie
Ho comprato la Joysense e mi trovo benissimo! Grazie
Mia moglie ha comprato la vostra presso....la uso dopo aver fatto l'allenamento e funziona bene anche per lo sport, finalmente non ho più l'acido lattico che mi fa impazzire..
Grazie per i chiarimenti!
Articolo interessante, rimango anche io in attesa di una comparazione dei prodotti reperibili sul mercato. Grazie!
Articolo molto interessante, ho visto che vendete vari modelli di pressoterapia, lo sconto sul tipo di pagamento vale anche per i bonifici?

RISPOSTA
Gentile Luisa, al momento la promozione sul sito è impostata per i pagamenti con carta di credito, comunque ti consiglio di chiamarci per fare un miglior approfondimento :) chiama al numero verde 800913720 oppure con WhatsApp è gratis!
Penso sia il miglior tipo di massaggio che ci sia!
Articolo molto interessante, vorrei sapere quando ne scriverete uno sui vari modelli disponibili e perchè sceglierne uno rispetto ad un'altro.

RISPOSTA
Gentile Laura, l'articolo è in programmazione ma purtroppo non so dirti quando uscirà.
Ho letto l'articolo, ma vorrei avere un consiglio su quale modello di pressoterapia orientarmi, come faccio a contattarvi?
Grazie

RISPOSTA
Gentile Anastasia, grazie per averci scritto, puoi chiamarmi direttamente al numero Verde 800913720
Scrivi una recensione